L’ Ospedale Koelliker a Torino

c.so Galileo Ferraris 247

Il dott. Catalani svolge la maggior parte della sua attività chirurgica, privata e convenzionata,  presso l’ ospedale Koelliker di Torino, struttura ove egli dirige da alcuni anni l’ Unità operativa di Otorinolaringoiatria.

Qualora i pazienti lo richiedano, sarà possibile comunque concordare la programmazione dell’ intervento in  forma privata presso alcune delle maggiori Case di cura  di Torino dove il dottore opera in alternativa ( Clinica Fornaca, Cellini, Santa Caterina da Siena, Pinna Pintor).

Di seguito potrete leggere una breve introduzione che vi farà conoscere meglio l’ Ospedale Koelliker.

 
 
 

L’ ospedale Koelliker vanta una lunga e radicata tradizione nella storia della sanità piemontese.

Di proprietà della Missioni della Consolata, è nato molti anni fa con le caratteristiche di ospedale prevalentemente indirizzato alle cure in età pediatrica ( di qui il nome di “ospedalino Koelliker” nella memoria dei torinesi).

Da parecchi anni oramai è diventato un ospedale dotato di molte specialità, accreditato con il servizio sanitario nazionale e svolge attività di diagnostica e di chirurgia di rilievo a 360°. L’ ampliamento dell’ Ospedale con l’ inaugurazione della nuova ala nel 2006, ha portato un forte incremento dell’ attività  di tutte le unità operative presenti senza però far perdere quella connotazione di “ particolare attenzione e cortesia” nei riguardi del paziente e delle sue problematiche, da sempre fiore all’ occhiello del Koelliker  e di tutti gli operatori sanitari al suo interno.

Ad oggi l’ ospedale può contare sulla presenza di molte specialità chirurgiche, strutturate in Unità operative quali Chirurgia gen. e vascolare, Ginecologia, Urologia, Ortopedia, Oculistica e Otorinolaringoiatria  tutte supportate da un ottimo servizio di Anestesiologia. Sono inoltre presenti le specialità mediche  di Cardiologia, Neurologia, Dermatologia, Fisiatria,  un grande Laboratorio d’ analisi e  importanti servizi di diagnostica quali Radiologia convenzionale,TAC ad alta definizione, Risonanza magnetica ( ben cinque, di cui due aperte), Diagnostica ultrasonica ( ecografia, ecodoppler ecc.). Infine sono presenti più servizi di Odontoiatria ( implantologia, protesi, ortodonzia) e numerosi consulenti ( Pneumologia, Allergologia, Reumatologia, Infettivologia) che prestano la loro consulenza settimanalmente all’ interno dell’ ospedale.

L’ Unità Operativa di Otorinolaringoiatria, diretta dal dott. Catalani, consta di ben otto medici , 2 tecniche audiometriste laureate e si avvale della consulenza di un Foniatra ed alcune logopediste; viene svolta una attività giornaliera di diagnostica ( visita ORL, endoscopia, audiologia, vestibologia) e la chirurgia viene effettuata con tre sedute operatorie alla settimana.

In alcune immagini qui di seguito potrete vedere la nuova struttura dell’ ospedale ed eventualmente familiarizzare con luoghi e personaggi.